I SETTORI DI APPLICAZIONE DELLE CAMERE BIANCHE
La rapida evoluzione del mercato impone ormai severi regimi di controllo e sicurezza in quasi tutti i settori, e sono sempre di più gli ambiti ai quali Phamm Engineering dedica la sua offerta di camere bianche per offrire soluzioni per la pulizia dell’aria. Oltre al settore medico, chimico, farmaceutico e quello microelettronico, che ha negli ultimi anni intensificato le sue necessità con le operazioni di recupero dati, sono molte le aziende che chiedono un adeguamento dei propri impianti con Camere Bianche di qualità: dall’industria alimentare del food & beverage all’ottica, dalla cosmetica alla biologia, dalle aziende che si occupano di fibre composite a quelle della meccanica e dello stampaggio di materie plastiche.

Settore Farmaceutico
Il primo settore a trovarsi nella necessità di operare in ambienti decontaminati e sterili è quello farmaceutico: le severe norme di buona fabbricazione e le necessarie certificazioni trovano nelle camere bianche di Phamm Engineering sicurezza di conformità costanti nel tempo.

Settore Alimentare
Conservare i prodotti alimentari è un punto focale nella garanzia dell’applicazione degli standard HACCP: qualità dell’aria, temperatura e umidità sono elementi necessari a non far proliferare batteri e funghi, responsabili del deterioramento degli alimenti. Il controllo di questi parametri attraverso apposite camere bianche garantisce un’elevata qualità e lunga conservazione dei prodotti alimentari. Alcuni processi coinvolti possono essere: l’imbottigliamento, il confezionamento e la produzione di alimenti quali: carni, derivati del latte, panificazione, bevande, ecc.

Settore Chimico
Lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi materiali spinge le industrie chimiche a un continuo investimento nella ricerca. Le esigenze di purificazione dell’aria dalla presenza di agenti contaminanti comporta un sistema di aspirazione centralizzato, dotato di sistemi filtranti talvolta in finitura inox e in versione ATEX. Molte lavorazioni, per non contaminare il prodotto, devono essere svolte in ambienti controllati con dispositivi quali cappe a flusso laminare o cleanroom.

Materiali Compositi
La continua richiesta di materiali di alta qualità da impiegare in lavorazioni aeronautiche, militari, nautiche e automobilistiche hanno spinto anche le aziende di produzione e lavorazione di materiali compositi a dotarsi di Camere Bianche, necessarie per il controllo dei contaminanti.

Settore Elettronico
Nel settore elettronico l’utilizzo di Camere Bianche è essenziale. La continua produzione di dispositivi sempre più piccoli, comporta una sempre più accurata pulizia dell’aria. Le Cleanroom installate per questo tipo di applicazioni, richiedono un’alta tecnologia ed alti standard di realizzazione. I materiali utilizzati e le finiture eseguite devono garantire il massimo della qualità.

Settore Ospedaliero
Camere bianche per produzione di farmaci chemioterapici, Camere bianche per produzioni galleniche, Camere bianche per produzione di sacche per nutrizione parenterale, Camere bianche per produzione la manipolazione di cellule.

Settore Biologico
Nei laboratori dove l’esposizione a agenti biologici è un rischio per la salute dell’operatore, è necessario essere dotati di strutture con appositi sistemi di contenimento controllato per la gestione di cellule e microorganismi.

Cosmetica
Oggi le nuove normative europee richiedono alle aziende di adeguarsi a rigorosi parametri di igiene e sicurezza. Gli standard qualitativi richiesti sono ottenibili solo tramite specifici processi industriali e non con soluzioni artigianali.

Ottica
La produzione di strumentazione ottica richiede un notevole controllo sulle proprietà superficiali del prodotto finito ottenibile solo con camere bianche di qualità, sia che si tratti di un bene di largo consumo (occhialeria), sia che si tratti di un oggetto più specialistico (obbiettivi o specchi speciali). L’utilizzo ormai diffuso di rivestimenti dalle proprietà più diverse (antiriflesso, anti-appannamento, ecc.) vede nell’uniformità e omogeneità sia superficiale che di spessore del film, il parametro di qualità principale.
Phamm Engineering offre consulenza, design, realizzazione e gestione di camere bianche sterili per tutte le aziende le cui produzioni devono essere protette da fonti di inquinamento esogene ed endogene e cercano cura nel dettaglio in tutte le fasi di sviluppo e di tutti i componenti tecnici.
Phamm Engineering è sempre attenta a garantire le più alte prestazioni e i più alti livelli di sicurezza.
Il risultato? Prodotti di qualità e risultati che superano le tue aspettative.