LU3G

Pavimenti per camere bianche: caratteristiche e confronti

Nella progettazione di una cleanroom la scelta delle componenti è fondamentale per assicurarsi la piena efficienza del sistema e la qualità delle lavorazioni, pertanto anche la posatura di pavimenti per camere bianche ha un ruolo di assoluta rilevanza per mantenere le migliori condizioni di lavoro e per contenere il particolato aereo. Come ogni altro elemento [...]

By |Febbraio 6th, 2023|LU3G|0 Comments

Camere bianche con gli isolatori: l’articolo di Il Sole 24 Ore

Sull'allegato de Il Sole 24 Ore è uscito un articolo sul settore delle camere bianche in collaborazione con Phamm Engineering, in cui si approfondisce l''utilizzo degli isolatori associato alle cleanroom per la produzione di farmaci antiblastici e antitumorali. Potete leggere qui di seguito l'intervista completa con l'ingegnere e CEO di Phamm Engineering Massimiliano Sogne.

By |Novembre 7th, 2022|LU3G|0 Comments

Standard NADCA: che cos’è e quali sono le sue norme

Quando si approfondiscono i temi dell’igiene e della manutenzione della camera bianca, è necessario familiarizzare anche con lo standard NADCA, ovvero il massimo e più rigoroso standard internazionale per la pulizia degli impianti di aerazione in generale, che interviene ovviamente anche per le cleanroom. Dopo aver quindi visto le operazioni di pulizia generale delle camere [...]

Quali regole bisogna seguire all’interno di una camera bianca?

È noto che in una camera bianca, un ambiente dove il controllo dei più piccoli rischi di contaminazione è essenziale per la conservazione dei risultati che si vogliono ottenere, vi siano alcune rigide regole alle quali gli operatori devono sottostare. Sebbene alcune di queste possano essere evidenti e immediate, è bene sempre contribuire a una [...]